Sangiovese Riserva ‘Le Armi’ 2016 Palazzona di Maggio

Punteggio ARDAJ:

Categorie ,

In breve

‘Le armi’ è un sangiovese riserva affinato per 24/30 mesi in botti di rovere da 500 litri, fiore all’occhiello della produzione della tenuta. È una riserva senza compromessi, di notevole struttura e complessità. Viene prodotto solo nelle migliori annate con uno scrupoloso processo di produzione che ne esalta le caratteristiche.

37,90

Solo 10 pezzi disponibili

Descrizione ErSommelier

Tenuta Palazzona di Maggio è un’azienda storica di Ozzano dell’Emilia. Adottano un regime totalmente biologico nel rispetto dell’ambiente. I vigneti beneficiano di buona escursione termica e ottima ventilazione anche nel periodo estivo permettendo di ottenere uve di qualità e vini corposi e complessi caratterizzati da elevate acidità e ottima freschezza.

‘Le Armi’, fiore all’occhiello aziendale, viene prodotto solo nelle migliori annate con una accuratissima raccolta manuale di uve Sangiovese in regime biologico provenienti dal miglior podere della Tenuta. La produzione per pianta non supera mai il chilogrammo grazie a una corretta e specifica potatura, diradamento e successiva riduzione del grappolo ad agosto. Le uve vengono vinificate a temperatura controllata all’interno di vasche in acciaio inox. Successivamente viene fatta una macerazione post-fermentativa sulle bucce. Infine viene trasferito in botti di rovere da 500 litri per un affinamento tra i 24 e i 30 mesi.

Si presenta di un colore rosso rubino acceso, al naso note di frutta matura, ciliegia in primis poi prugne e note floreali per arrivare a spezie e cacao. Al palato tannini vellutati accarezzano il palato, grande struttura e morbidezza sono sorretti da freschezza e morbidezza. Finisce con una lunga persistenza con richiami fruttati.

Un sangiovese riserva esaltato da un terroir molto favorevole, senza compromessi e di notevole struttura e complessità che esprime le sue migliori qualità dopo una lunga maturazione in bottiglia. Potrà dare soddisfazioni anche dopo anni in cantina.
Ideale l’abbinamento a piatti saporiti come brasati e cacciagione.