Sangiovese ‘Marignanum’ 2017 Poggio San Martino
In breve
‘Marignanum’ è un Romagna Sangiovese Riserva DOC. Un vino di grande corpo e persistenza gustativa, ha sentori di frutta rossa in marmellata, note speziate ed eteree. Si abbina alle grandi grigliate e a preparazioni a base di selvaggina.
14,90€ 13,90€
Solo 5 pezzi disponibili
Descrizione ErSommelier
Fattoria Poggio San Martino si trova nelle colline tra San Giovanni in Marignano e Saludecio, in provincia di Rimini. Un luogo unico nel suo genere caratterizzato dalla presenza di terreni adagiati su dolci colli che affacciano sulla costa, guardando in lontananza il mare Adriatico. Qui il microclima e la composizione del terreno sono estremamente favorevoli per un’agricoltura dinamica e allo stesso tempo rispettosa degli equilibri naturali.
‘Marignanum’ è una riserva di sangiovese che viene vinificato in acciaio con lieviti selezionati per poi affinare per circa 18 mesi in barriques. Un vino di grande carattere che fa delle note evolutive del sangiovese il suo punto di forza.
Si presenta di colore rosso rubino compatto con sfumature tendenti al granato. Al naso ha sentori di frutti rossi in marmellata, note speziate vanigliate e di tabacco con sfumature eteree. Al palato è di grande corpo con morbidezza da vendere e tannini vellutati. Persistente ed equilibrato con ritorno balsamico e una scia sapida.
Una grande bottiglia che si abbina perfettamente a carni alla griglia e preparazioni a base di selvaggina.
Specifiche prodotto:
Abbinamento | |
---|---|
Affinamento | |
Annata | 2017 |
Cantina | |
Decantazione | Ossigenare nel bicchiere 10-15 minuti per farlo esprimere al meglio |
Denominazione | |
Esame Gustativo | |
Esame Olfattivo | Sentori di frutti rossi in marmellata, note speziate vanigliate e di tabacco con sfumature eteree |
Esame Visivo | |
Formato | |
Gradazione | |
Punteggio Ardaj | |
Quando Bere | Vino pronto da bere adesso ma che può affinare in cantina anche 3-5 anni |
Temperatura | |
Vinificazione | |
Vitigno |