‘Naso di Falco’ 2016 Tenuta il Plino

Cantina:

In breve

‘Naso di Falco’ è un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. È un vino concentrato, ottenuto da bassissime rese per pianta, corposo e tannico, dall’ottima persistenza e dalla grande longevità. È compagno ideale di grigliate o preparazioni a base di selvaggina.

21,90

Disponibile

Descrizione da ErSommelier

Tenuta il Plino si trova nelle colline tra San Carlo e Bertinoro. L’azienda vinifica i più tradizionali autoctoni della zona salvaguardando il territorio e lavorando in maniera biologica, riducendo al minimo i trattamenti senza mai usare concimi.

‘Naso di Falco’ è un uvaggio composto da Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
Questo vino è stato il primo ad essere imbottigliato nel 1999. Il suo nome deriva dal volo di numerosi rapaci (poiane e falchi) presenti sopra la vigna con diversi cloni di Sangiovese. Quest’ultima ha un età di 50 anni e una biodiversità quasi impossibile da ritrovare.
La vigna di Cabernet, invece, è stata la prima ad essere piantata dall’attuale gestione Ramilli nel 2000. Tutte e due le vigne hanno rese estremamente basse, di 0,5 chilogrammi per pianta.

La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, segue una lunga macerazione di 30 giorni con le bucce. Il vino affina poi per 20 mesi in barrique di rovere francese con periodici rimescolature delle fecce nobili (battonage). Questa operazione ha lo scopo di ottenere maggiore intensità sia all’esamo olfattivo che quello gustativo. L’affinamento finisce con un riposo di almeno 18 mesi in bottiglia.

Il vino si presenta di un colore rosso rubino concentrato ed impenetrabile. Al naso ha sentori di frutti di bosco con note speziate e balsamiche e sfumature di tabacco. Al palato ha una struttura robusta e un tannino fitto, è morbido ma ha un equilibrio ancora spostato sulle durezze, sinonimo di grande longevità.
Compagno ideale di piatti succulenti e saporiti come carni rosse o selvaggina.

Categorie: ,

Ti potrebbe interessare…