‘Dracone’ Riserva 2018 Palazzona di Maggio
In breve
‘Dracone’ Riserva è un blend di Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot affinati 24 mesi in fusti di rovere da 500 litri. È un vino di grande longevità, struttura e complessità, si accompagna bene a carni rosse ed è perfetto con piatti di selvaggina.
32,90€
Solo 1 pezzi disponibili
Descrizione ErSommelier
Tenuta Palazzona di Maggio è un’azienda storica di Ozzano dell’Emilia. Adottano un regime totalmente biologico nel rispetto dell’ambiente. I vigneti beneficiano di buona escursione termica e ottima ventilazione anche nel periodo estivo permettendo di ottenere uve di qualità e vini corposi e complessi caratterizzati da elevate acidità e ottima freschezza.
‘Dracone’ Riserva viene prodotto solo nelle migliori annate con una accuratissima raccolta manuale di uve Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Le uve provengono dai migliori vigneti della Tenuta e vengono vinificate singolarmente. La produzione per pianta è di poco superiore al chilogrammo grazie a una corretta e specifica potatura e al diradamento.
La vinificazione avviene tramite una macerazione medio-lunga a temperatura controllata effettuando dei rimontaggi giornalieri. Successivamente il vino affina per almeno 24 mesi in fusti di rovere da 500 litri di primo, secondo e terzo passaggio.
Si presenta di un colore rosso rubino concentrato, al naso è complesso con sentori di frutta rossa in confettura e fiori secchi, note vegetali e sfumature di tabacco e pepe nero. Al palato ha struttura e morbidezza da vendere, è equilibrato con tannini levigati e una persistenza che chiude sulla speziatura.
Un vino che dimostra tutta la potenzialità del blend bordolese dei colli imolesi, di notevole struttura, complessità ed eleganza. È un nettare di grande longevità, puoi lasciarlo affinare in cantina anche fino a 10 anni.
Si accompagna bene con carni rosse, perfetto con piatti di selvaggina.
Specifiche prodotto:
Abbinamento | Si accompagna bene con carni rosse, perfetto con piatti di selvaggina |
---|---|
Affinamento | 24 mesi in fusti di rovere da 500 litri di primo, secondo e terzo passaggio |
Cantina | |
Decantazione | |
Denominazione | |
Esame Gustativo | |
Esame Olfattivo | |
Esame Visivo | |
Formato | |
Gradazione | |
Punteggio Ardaj | |
Quando Bere | Vino pronto da bere adesso ma che può affinare in cantina anche oltre 5 anni |
Temperatura | |
Vinificazione | Macerazione medio-lunga a temperatura controllata effettuando dei rimontaggi giornalieri |
Vitigno | |
Zona | |
Annata | 2016 |