Centesimino 2021 La Sabbiona
In breve
Il Centesimino secco La Sabbiona è un vino aromatico di buona struttura ed equilibrio dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. L’intensità sia al naso che al palato sono i suoi punti di forza. Ha sentori vinosi che si intrecciano con note speziate e fruttate. Al palato è fresco e dotato di tannini presenti ma mai invadenti. Versatile nell’abbinamento.
10,90€ 10,50€
Disponibile
Descrizione ErSommelier
Si attesta la presenza del Centesimino fin dagli anni ’60 in Romagna. Deve il suo nome al soprannome di Pietro Pianori, uomo piccolo e minuto, custode e proprietario del ‘Podere Terbato’ nella zona di Oriolo dei Fichi, dal quale provengono le prime piantate di questo vitigno.
Questa versione secca del vitigno, vinificata in acciaio e cemento vetrificato, evidenzia tutte le caratteristiche tipiche varietali. L’intensità olfattiva è sicuramente la forza di questo vino, non a caso veniva chiamato anche sauvignon rosso.
Si presenta di un color rosso rubino, al naso è intenso e di buona complessità con note vinose che si intrecciano con sentori di bacche di ginepro, chiodi di garofano e sfumature di frutti neri. Al palato trova conferma la parte olfattiva risultando intenso, di buona struttura ed equilibrio, con ottima freschezza e tannini presenti ma mai invadenti.
Grazie alle sue caratteristiche si abbina con antipasti a base di salumi speziati e formaggi non troppo stagionati, primi piatti di terra o secondi di carne bianca.
Specifiche prodotto:
Zona | |
---|---|
Vitigno | |
Quando Bere | |
Gradazione | |
Formato | |
Denominazione | |
Cantina | |
Temperatura | |
Affinamento | |
Decantazione | |
Vinificazione | |
Punteggio Ardaj | |
Abbinamento | Primi piatti di terra e arrosti, gradevole anche con piadina e affettati |
Esame Gustativo | Intenso, di buona struttura ed equilibrio, con ottima freschezza e tannini presenti ma mai invadenti |
Esame Olfattivo | |
Esame Visivo | |
Annata | 2021 |