Bursôn 2017 Randi
In breve
Il Bursôn etichetta dell’azienda agricola Randi è un vino ottenuto da uva Longanesi parzialmente appassite. Ha carattere e complessità; ha sentori di frutti rossi maturi, fiori macerati, note speziate e tostate date dall’affinamento in legno grande per 24 mesi. Vino ideale per preparazione a base di selvaggina o carne rossa.
17,90€ 16,90€
Solo 2 pezzi disponibili
Descrizione ErSommelier
La storia del Bursôn ha inizio con la famiglia Longanesi che trovò questa vite abbarbicata ad una quercia dove veniva utilizzata come richiamo per i volatili.
Considerata la rusticità della pianta e la notevole resistenza alle malattie fungine dei grappoli composti di acini piccoli dalla buccia spessa, la famiglia provò a produrre vino in casa, come tutti i contadini della zona. Ottenne con stupore un buon prodotto che ebbe notevole successo anche fra gli amici, favorendo la diffusione del vino nella zona.
Nel 1956 si cominciò a piantare i primi vigneti di uva Longanesi.
Il Bursôn dell’azienda agricola Randi si ottiene da un parziale appassimento delle uve e un affinamento in legni grandi per almeno 24 mesi.
Si presenta di un colore rosso rubino fitto e impenetrabile. Al naso è complesso con sentori di frutta rossa matura e fiori macerati che si intrecciano con note speziate e tostate date dall’affinamento in legno. Al palato è robusto con tannini presenti ma ben levigati, un sorso equilibrato in cui ritornano i sentori fruttati e speziati.
Abbinamento ideale con preparazioni a base di carne rosse o selvaggina.
Specifiche prodotto:
Abbinamento | |
---|---|
Affinamento | |
Annata | 2017 |
Cantina | |
Decantazione | Ossigenare nel bicchiere 10-15 minuti per farlo esprimere al meglio |
Denominazione | |
Esame Gustativo | |
Esame Olfattivo | Complesso con sentori di frutta rossa matura e fiori macerati, note speziate e tostate |
Esame Visivo | |
Gradazione | |
Formato | |
Punteggio Ardaj | |
Quando Bere | Vino pronto da bere adesso ma che può affinare in cantina anche oltre 5 anni |
Temperatura | |
Vinificazione | |
Vitigno | |
Zona |