Burson ‘Bursôn’ 2013 Longanesi Daniele
In breve
Il ‘Burson’ etichetta nera è ottenuto da uve Longanesi in purezza di cui il 50% viene appassita 20/40 giorni. È un vino potente ma anche equilibrato grazie ai lunghi affinamenti. Ha sentori di frutti rossi in confettura, spezie e note leggermente erbacee. Intensità gustativa, persistenza ed armonia lo rendono compagno perfetto di arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.
14,90€
Esaurito
Descrizione da ErSommelier
La storia del Bursôn ha inizio con la famiglia Longanesi che trovò questa vite abbarbicata ad una quercia dove veniva utilizzata come richiamo per i volatili.
Considerata la rusticità della pianta e la notevole resistenza alle malattie fungine dei grappoli composti di acini piccoli dalla buccia spessa, la famiglia provò a produrre vino in casa, come tutti i contadini della zona. Ottenne con stupore un buon prodotto che ebbe notevole successo anche fra gli amici, favorendo la diffusione del vino nella zona.
Nel 1956 si cominciò a piantare i primi vigneti di uva Longanesi.
Con il tempo Daniele Longanesi riesce a ottenere un vino unico per corpo e persistenza.
Ha un colore rosso granato impenetrabile con riflessi violacei, al naso risulta intenso, con sentori di frutti rossi in confettura, speziato, con una nota erbacea in sottofondo. Al palato si fa notare per il grande corpo e il tannino robusto, perfettamente integrato con gli aromi fruttati e speziati. Notevole la persistenza e l’armonia.
Da accompagnare a piatti importanti e saporiti come selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
checcorenzi –
Il mio vino preferito! l’ho bevuto con una grigliata di carne: perfetto.