Albana ‘T58’ 2013 Poggio San Martino
In breve
‘T58’ è un’albana ottenuta da vendemmia tardiva e appassimento su graticci. Un vino dai sentori di albicocca, frutta esotica ed erbe aromatiche. Al palato mai stucchevole grazie alla sua moderata dolcezza abbinata a grande freschezza gustativa.
16,90€ 15,90€
Disponibile
Descrizione da ErSommelier
Fattoria Poggio San Martino si trova nelle colline tra San Giovanni in Marignano e Saludecio, in provincia di Rimini. Un luogo unico nel suo genere caratterizzato dalla presenza di terreni adagiati su dolci colli che affacciano sulla costa, guardando in lontananza il mare Adriatico. Qui il microclima e la composizione del terreno sono estremamente favorevoli per un’agricoltura dinamica e allo stesso tempo rispettosa degli equilibri naturali.
Questa albana coltivata in suoli argillosi e profondi, viene raccolta tardivamente per poi essere appassita su graticci. L’albana passito che è un grande classico della tradizione romagnola qui trova grande potenza gustativa.
La storia di questo vino parte dal titolare dell’azienda Antonio Galli, chiamato ‘Toni’, che ha voluto mettere la sua iniziale e il suo anno di nascita (1958) come nome di questa etichetta.
‘T58’ si presenta di colore giallo dorato con sfumature aranciate, al naso è intenso con sentori di frutta esotica, albicocca ed erbe aromatiche. Al palato ha grande eleganza grazie a una dolcezza mai stucchevole sostenuta dalla freschezza gustativa.
Trova facile abbinamento con dolci secchi o con il tipico formaggio stagionato romagnolo: il formaggio di fossa.