Albana nera ‘Collanima’ 2022 Fondo San Giuseppe

In breve

‘Collanima’ è prodotto in limitatissimo numero di bottiglie ed è ottenuto da uve Albana Nera e Centesimino. È un vino rosso di medio corpo, ha sentori di frutti rossi maturi, liquirizia e cuoio. Ha buona bevibilità grazie alla sua freschezza e tannini ben presenti, affinati grazie agli anni in bottiglia.

21,90

Disponibile

Descrizione da ErSommelier

Si hanno testimonianze dell’albana nera in Romagna fin dal 1600 nei comuni di Brisighella, Riolo, Castel Bolognese, Faenza e Imola; veniva prodotta in piccole quantità per la vendita. Oggi vitigno quasi scomparso, rimane solamente qualche contadino che lo coltiva ad uso familiare.

Fondo San Giuseppe ha 0,3 ettari vitati ad albana nera e centesimino, filari di vent’anni di età esposti a nord completamente circondati dal bosco. Le uve, dopo la raccolta manuale, vengono vinificate assieme a fine settembre.

‘Collanima’ ha un colore rosso rubino acceso, al naso note di liquirizia e cuoio si mescolano a sentori di frutti rossi maturi. Un vino di media struttura, che dimostra una buona bevibilità grazie a freschezza ed equilibrio. Ha tannini vivi e percettibili, addomesticati grazie all’affinamento in bottiglia. Abbinamento ideale con salumi regionali stagionati e saporiti e carni bianche.

Una perla rara di Romagna da custodire e far assaggiare agli ospiti più preziosi.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Abbinamento

Affinamento

Cantina

Decantazione

Denominazione

Esame Gustativo

Esame Olfattivo

Esame Visivo

Formato

Gradazione

Quando Bere

Temperatura

Vinificazione

Zona

Punteggio Ardaj

Annata

2022

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Albana nera ‘Collanima’ 2022 Fondo San Giuseppe”

Ti potrebbe interessare…