Albana ‘Fiorile’ 2022 Fondo San Giuseppe
In breve
‘Fiorile’ è un albana biologica delle colline di Brisighella prodotta in un numero molto limitato di bottiglie.
Viene vinificata totalmente in acciaio per preservare tutta la sua freschezza e la sua franchezza nei profumi, tipici di questo grande vitigno. È un vino di corpo, fantastica espressione del Romagna DOCG Albana secco.
21,90€
Disponibile
Descrizione ErSommelier
L’albana ‘Fiorile’ di Fondo San Giuseppe è una delle espressioni più sincere e ben riuscite di Albana di Romagna.
Le uve, provenienti da un ettaro di superficie di vigne di 40 anni di età, vengono raccolte a mano e trasportate in cantina senza nessun additivo chimico.
Le rese molto basse e la vendemmia ai primi giorni di settembre fanno sì che l’uva preservi tutte le qualità di fragranza aromatica e acidità.
La vinificazione avviene in bianco, senza alcuna macerazione e senza nessuna aggiunta di lieviti, in modo da far esprimere al meglio tutta la genuinità di questo grande vitigno. Il risultato è un vino con profumi ampi e netti con sentori minerali dovuti al terreno limoso-calcareo.
Ha un grande corpo che viene equilibrato da una freschezza spiccata, che sicuramente ci invoglia ad un secondo sorso, ma ha anche una parte tattile tipica del vitigno, dovuta ai tannini che provengono dalla buccia.
Il regime di agricoltura biologica sostenuta da Fondo San Giuseppe fa sì che il frutto si trasformi al meglio per avere un risultato in bottiglia che rispecchi l’annata e la franchezza dell’Albana.
Un vino prodotto in un numero molto limitato di bottiglie, essenza delle colline di Brisighella e della Romagna.
Specifiche prodotto:
Abbinamento | Ideale con carni bianchi, primi piatti e secondi a base di pesce |
---|---|
Affinamento | |
Cantina | |
Decantazione | Ossigenare nel bicchiere 10-15 minuti per farlo esprimere al meglio |
Denominazione | |
Esame Gustativo | |
Esame Olfattivo | |
Esame Visivo | |
Formato | |
Gradazione | |
Quando Bere | |
Temperatura | |
Vinificazione | |
Vitigno | |
Zona | |
Punteggio Ardaj | |
Annata | 2022 |