Albana ‘Albadiplino’ 2018 Tenuta il Plino

Cantina:

In breve

L’Albadiplino è un’albana secco vinificata parte in acciaio e parte in legno di Allier per 6 mesi, poi affinata per almeno 12 mesi in bottiglia. È un vino di corpo centrato su freschezza e sapidità, ha sentori di frutta matura con note vegetali, perfetto con secondi a base di pesce o con antipasti a base di carne.

15,90

Disponibile

Descrizione da ErSommelier

Tenuta il Plino si trova nelle colline tra San Carlo e Bertinoro. L’azienda vinifica i più tradizionali autoctoni della zona salvaguardando il territorio e lavorando in maniera biologica, riducendo al minimo i trattamenti, senza mai usare concimi.

Il proprietario Alessandro Ramilli impostò inizialmente un impianto per la sola produzione di vino dolce, con il metdo dell’appassimento dell’uva sulla pianta ad opera della muffa nobile. Ora da queste stesse vigne si ricava anche la materia prima per l’albana secca.

Questa stessa albana in purezza è l’Albadiplino. Viene vendemmiata a mano a metà settembre, vinificata in parte in acciaio e in parte in legno di Allier per 6 mesi, per poi affinare per almeno 12 mesi in bottiglia.

Il vino nel bicchiere si esprime senza filtri, grazie anche alla scelta di non effettuare alcuna fermentazione malolattica in vinificazione.

Si presenta di un colore giallo dorato brillante, al naso emergono note di spezie dolci, frutta matura e candita con sentori vegetali. Al palato è un vino di corpo ancora giovane, incentrato sulle durezze: freschezza e sapidità fanno da padrone su una buona morbidezza con una nota fruttata che emerge sul finale leggermente astringente.

Vino già pronto da bere ma che si può tranquillamente lasciar riposare in cantina qualche anno.

Adatto ad antipasti a base di carne o secondi a base di pesce.

Ti potrebbe interessare…