Valle Delle Lepri
Valle Delle Lepri è un’azienda a conduzione familiare che ha radici negli anni ’50, quando Battista Cecchini si trasferì a Coriano in un podere incolto. Con tenacia diede forma al suo progetto, trasformando quei terreni in vigneti, selezionando i vitigni più adatti alle caratteristiche della zona.
Negli anni ’80 la gestione viene ceduta al figlio Silvano (attuale proprietario) che in pochi anni è passato dalla vendita di vino sfuso alla produzione di pregiati vini in bottiglia.
Ora l’impresa possiede 10 ettari a vigneto ed uno ad oliveto. La famiglia segue personalmente tutta la filiera produttiva, orientandosi verso una viticoltura e una vinificazione naturale e biologica che contribuisce ad aggiungere personalità e identità territoriale ai propri vini.
Luca Cecchini (enologo dell’azienda e figlio di Silvano) si dirige sempre più verso una filosofia biodinamica, con l’impiego di bassissime concentrazioni di solfiti e l’utilizzo di un ceppo di lievito che è stato selezionato nei propri vigneti; questo, unito ad un limitatissimo utilizzo di interventi fisici sui vini, aiuta ad esprimere al meglio i vitigni e tutto il terroir delle colline di Coriano.
Il nome dell’azienda deriva da un progetto, iniziato da Silvano, di salvaguardia e tutela della lepre. Oltre 6 ettari di vigneto sono recintati e adibiti all’ambientamento e al ripopolamento di questo animale.