Tenuta Sant'Aquilina

Tenuta Sant’Aquilina nasce nel 2014 nella frazione di Sant’Aquilina, nei colli di Rimini.

La tenuta è composta da 46 ettari di terreno di cui 24 adibiti a vigneto, 9 a uliveto ed il resto a cereali e leguminose. Tutto questo crea una biodiversità che, insieme ai terreni franco argillosi, crea un habitat ideale, fondamentale per l’equilibrio del luogo in cui si vive e si coltiva.

Già dal 2017 si inizia ad attuare la viticoltura biologica e nel 2018 aderisce a FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), cioè un associazione di produttori che si occupano dalla coltivazione fino alla vendita del proprio vino.

I vitigni coltivati sono quelli autoctoni del riminese: Bombino Bianco da cui si produce il Pagadebit, Grechetto Gentile da cui si produce la Rebola e infine il Sangiovese. Tutte le piante sono impostate per produrre poca quantità dagli standard elevati.

Territorialità e intera filiera controllata sono quindi i valori fondamentali di questa realtà dei Colli di Rimini. I vini di Tenuta Sant’Aquilina sono produzioni dal grande rapporto qualità/prezzo.