Tenuta il Plino
Tenuta Il Plino nasce nel 1999 con Alessandro Ramilli con la scommessa di produrre vino di qualità nelle prime colline tra San Carlo e Bertinoro.
La zona è una vallata attraversata dal Rio Plino della Taverna, un affluente del fiume Savio, che scorre sul fondo di una piccola valletta alimentato da una ricca sorgente. Questo microclima, insieme a un piccolo lago sono condizioni ideali per la formazione di muffa nobile. Inizia così una sfida per il produttore che sceglie dall’inizio di puntare in alto.
Alessandro sceglie di impostare la sua produzione su vini autoctoni, capaci di sfidare il tempo: Albana, Trebbiano e Sangiovese.
Decide già dai primi anni 2000 di puntare sull’agricoltura biologica e rinnova subito i vecchi vigneti impostandoli con una bassa resa per pianta e con un’alta densità di piante per ettaro.
Ora questa piccola azienda, di circa 6 ettari vitati, sta avendo i suoi primi riconoscimenti dalle guide e i primi successi ai concorsi internazionali.
Una cantina di nicchia che valorizza il territorio e lo salvaguarda riducendo al minimo i trattamenti senza mai usare concimi, tutelando la biodiversità.