Randi


La Società Agricola Randi, fondata alla fine della seconda guerra mondiale, si compone oggi di più corpi, distribuiti nei comuni di Fusignano ed Alfonsine.
Attualmente nei vigneti che si estendono per quasi 40 ettari di superficie vengono coltivati principalmente vitigni autoctoni come famoso, trebbiano, malbo gentile e centesimino.

Dal 2000 la Società è associata al consorzio “Il Bagnacavallo” per la produzione e valorizzazione delle uve Longanesi denominate Burson (nome e marchio registrato dal Consorzio che ne cura l’immagine e ne certifica la qualità e l’idoneità alla commercializzazione).

Con il passare degli anni l’azienda si amplia sempre di più, ma sempre scegliendo di mantenere la produzione sui vini del territorio mantenendo tradizione e tipicità.

Oggi l’azienda continua a produrre vini autoctoni di grande spessore qualitativo, riuscendo ad unire modernità e tradizione del territorio romagnolo.