Palazzona di Maggio

 

Tenuta Palazzona di Maggio si trova nelle colline di San Pietro di Ozzano in provincia di Bologna e rientra nella zona DOC Colli di Imola e Romagna. L’azienda possiede 60 ettari di proprietà con 15,5 ettari vitati.

La famiglia Perdisa coltiva i propri vigneti nella parte più a nord della Romagna fin dagli anni ’60, quando Luigi Perdisa piantò i primi vigneti di Sangiovese, affiancati da internazionali come Cabernet Franc, Merlot e Chardonnay.
Queste colline, ubicate tra gli 80 e i 170 metri sul livello del mare, sono caratterizzate da una straordinaria biodiversità e da terreni eterogenei estremamente adatti alla coltura della vite, grazie anche ad un favorevole microclima con buona escursione termica e ventilazione.

Forti della tradizioni di cinquant’anni di esperienza e della spinta innovativa della quarta generazione (Filippo, Federico e Caterina Perdisa), i vini aziendali sono fedele espressione di territorio e specchio di ogni annata.

La viticoltura è biologica e nel massimo rispetto per l’ambiente grazie a un approccio a 360 gradi con l’utilizzo di prodotti fitosanitari naturali e innovativi, la rigorosa raccolta manuale e una selezione di lieviti autoctoni aziendali.

Oggi l’attività famigliare sta raggiungendo un livello sempre più alto grazie a produzioni dall’orientamento internazionale ma con radici ben salde in Romagna.