‘Le siepi di San Giovanni’, al confine con il parco Regionale della Vena del Gesso, si trova a circa 16 chilometri da Imola: un panorama di 40 ettari composto da vigneti, uliveti e frutteti.
Al centro della tenuta sorge una magnifica chiesa medievale ristrutturata ed adibita ad agriturismo.

L’azienda nasce nel 1960 con il nome ‘Azienda Agricola Zuffa Pietro e figli’ coltivando vitigni autoctoni.
Con il tempo la cantina si evolve e nel 2012 sposta la produzione in uno stabilimento dotato di ogni tecnologia per produrre vini di alta qualità, innestando anche vitigni internazionali come cabernet sauvignon e merlot.
I vigneti, che coprono circa 13 ettari della proprietà, nascono su suoli originati da marne e arenarie. Questo fa sì che in un tale clima collinare, a 200-300 metri di altitudine, si producano vini dalla forte identità territoriale.
L’azienda ha sempre lavorato per sviluppare la propria unicità: dai trattamenti agricoli conservativi in vigna, al fine di tutelare le piante e l’ecosistema circostante, alla vendemmia manuale, fino alla vinificazione nella moderna cantina.

Oggi Le Siepi di San Giovanni offre vini di qualità dal gusto moderno ma sempre legati alla tradizione romagnola propria della famiglia fondatrice.

Visualizzazione di 7 risultati