Emilio Placci eredita dal padre nel 1991 la casa nelle colline di Modigliana, che poi diventerà il centro dell’azienda agricola ‘Il Pratello’.

Decide di piantare vigne in queste colline, a 600 metri di altitudine, su suoli poco profondi, composti sotto da roccia e sopra da marne e arenarie. L’escursione termica tra il giorno e la notte e le basse rese per ceppo offrono la possibilità di ottenere prodotti di grande struttura con un’impronta territoriale ben marcata. Sono vini di temperamento, profondi e mai sazi di tempo con tannini fitti come i boschi di questo Appennino che una volta era Toscana.

Emilio lavorando con tempo ed esperienza sul campo riesce a migliorare sempre più la vinificazione. Per ottenere un prodotto di qualità e naturale al cento per cento, figlio della sua terra, adotta una politica di non interventismo ed un rigoroso regime biologico. Con tanta pazienza coccola i suoi vini in cantina nell’attesa che siano pronti per esprimere il loro meglio.

Il tempo gli ha dato ragione ed oggi i sangiovesi de ‘Il Pratello’ sono tra i più emozionanti e longevi di Romagna.

Visualizzazione di 2 risultati