L’Azienda Agricola Fattoria Poggio San Martino ha sede a San Giovanni in Marignano, un piccolo borgo malatestiano a pochi passi dal mare, da sempre emblema di un entroterra ricco e variegato dove storia,
arte, cultura si sposano ad una eccellente tradizione culinaria.

Un luogo unico nel suo genere caratterizzato dalla presenza di terreni adagiati su dolci colli che affacciano sulla costa, guardando in lontananza il mare Adriatico. Qui il microclima e la composizione del terreno sono estremamente favorevoli per un’agricoltura dinamica e allo stesso tempo rispettosa degli equilibri naturali.

La cantina apre per la prima volta le sue porte nel lontano 1950 ad opera di Mario Galli, fondatore e palo portante dell’azienda, che ha tramandato i segreti dell’arte vignaiola al figlio, Antonio e successivamente
alla nipote Sara, attualmente enologo aziendale.
I vigneti, per lo più collinari, si estendono per circa 20 ettari nei comuni di San Giovanni in Marignano e Saludecio, coltivati principalmente a Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Bombino e Grechetto gentile
utilizzato per produrre uno dei più rinomati vini riminesi, la Rebola.

Una cantina piena di esperienza, tradizione e rispetto del territorio.

 

Visualizzazione di 3 risultati