
cantina del frignano
L’azienda nasce grazie all’intuizione di Giorgio Mozzarelli, sommelier, e Beppe Bellei, esperto di spumanti metodo classico.
L’azienda, prima di proprietà di Luigi Boni, passa alla sommelier Irene Balim, attuale titolare.
Nel 1993 vennero piantati i primi vigneti sperimentali, nel 2000 e 2001 ne verranno impiantati altri.
Situati nel Frignano Basso, a 450/550 metri sul livello del mare, le escursioni termiche esaltano la qualità delle uve. I terreni composti in buona parte da argilla, limo, sabbia, in quantità equilibrata, gessosi, sono particolarmente adatti alle uve da spumante metodo classico (chardonnay e pinot nero) e in altra parte in terreni argillosi adatti a uve a bacca rossa (malbo gentile e merlot).
Dal 2013 l’azienda segue il regime biologico.
Oggi l’azienda si sviluppa su una estensione di poco più di 5 ettari, tutti coltivati a vigneto e la produzione annua si aggira intorno alle 22.000 bottiglie.
Visualizzazione di 3 risultati